Tecnico Ergonomo Ciclismo
Il corso TEC – Tecnico Ergonomo Ciclismo – è un corso di specializzazione tecnica rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della biomeccanica applicata al ciclismo. Obiettivo del corso è quello di trasmettere conoscenze e competenze specialistiche finalizzate a ottimizzare la posizione in sella del ciclista per il miglioramento di comfort e performance. Non solo, le stesse conoscenze e competenze permettono al tecnico di guidare con professionalità i propri clienti alla scelta di telaio e componenti ideali.
Il corso per Tecnico Ergonomo Ciclismo (TEC) prevede un programma di formazione completo su ogni ambito della ergonomia e bio-meccanica della bicicletta strada e mtb e time trial (crono e triathlon).
Il programma sarà sviluppato su work-shop (sessioni) di aggiornamento pratico dove ogni tecnico ha la possibilità apprendere e mettere in pratica le nuove conoscenze e abilità. I workshop saranno altresì affiancati da moduli di formazione e aggiornamento a distanza finalizzati a preservare nel tempo un alto profilo professionale con competenze elevate e al passo con le evoluzioni tecnologiche del settore. La guida operativa continuamente aggiornata sarà il riferimento professionale per ogni tecnico certificato dall’Italian Cycling School.
Il corso TEC è strutturato su un livello teorico introduttivo accessibile a distanza tramite webinar e 3 livelli di specializzazione teorico pratici accessibili ognuno in 2 sessioni. 1 introduttiva teorica su webinar (4 ore) e una pratica in presenza (8 ore).
TEC 0 - Introduzione alla Biomeccanica
Attestato di partecipazione - Nessuna Qualifica
Il TEC 0 è il corso teorico introduttivo dove l’operatore di bike fitting apprende le basi teorico-scientifiche della biomeccanica applicata la ciclismo e i riferimenti operativi della professione e dei servizi di consulenza
TEC 1 - Misurazione biomeccanica e bike fitting
Bike Fitter _ Velosystem Certificated
Il TEC 1 è il corso teorico-pratico che consente di acquisire le conoscenze e le competenze della misurazione biomeccanica. Misurazione antropometrica, misurazione ciclometrica, ergonomia degli appoggi (scarpa-pedale, sella e manubrio), elaborazione e regolazione dell’assetto ideale, elaborazione del telaio ideale e definizione della taglia ideale.
TEC 2 - Videoanalisi laterale e triplanare nel bike fitting
Personal Bike Fitter PRO _ Velosystem Certificated
Il TEC 2 è il corso teorico-pratico che permette al tecnico bike fitter di elevarsi qualitativamente tramite l’acquisizione di una procedura professionale di videoanalisi fondata su parametri di analisi oggettivi e validati da una indagine effettuata su oltre 5000 ciclisti di ogni livello e specialità di pratica. Il metodo di analisi è suddiviso per piano sagittale (o laterale) e piano frontale e orizzontale per un riequilibrio destra sinistra di assetto e pedalata. Le competenze acquisite tramite il TEC 2 consentono di affrontare esigenze e problematiche più importanti relativi al comfort e alla performance su tutte le specialità ciclistiche.
TEC 3 - Riequilibrio posturale e analisi dinamometrica
Personal Bike Fitter BIOMECHANICS_Velosystem Certificated
Il TEC 3 è il corso teorico-pratico che consente di raggiungere competenze evolute su ogni ambito della biomeccanica applicata al ciclismo e del bike fitting.
Il profilo professionale conseguente alla acquisizione dei contenuti del corso diventa di alta specializzazione. Ne conseguono capacità e competenze biomeccaniche e di bike fitting di alto livello. Il Personal Bike Fitter BIOMECHANICS è in grado di rispondere con successo a ogni richiesta relativa al comfort e alla performance su tutte le specialità: strada, mtb, crono e triathlon.
A conclusione del test finale ai corsisti viene rilasciato l’Attestato TEC – Tecnico .
La partecipazione ai corsi TEC consente di accedere ai seguenti attestati e qualifiche:
- TEC0 – Attestato di partecipazione – Nessuna Qualifica
- TEC1 – Attestato di partecipazione – Qualifica Personal Bike Fitter – Velosystem Certificated
- TEC2 – Attestato di partecipazione – Qualifica Personal Bike Fitter PRO – Velosystem Certificated
- TEC3 – Attestato di partecipazione – Qualifica Personal Bike Fitter BIOMECHANICS – Velosystem Certificated
Al termine di ogni corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per raggiungimento della qualifica sarà necessario sostenere un test di verifica teorico-pratico. Inoltre, già dopo il primo livello di formazione ogni tecnico sarà inserito nell’elenco dei tecnici certificati dalla scuola con il proprio personale curriculum.
I destinatari dei corsi TEC sono coloro dotati di passione e volontà di imparare un protocollo operativo utile al miglioramento di comfort e performance del ciclista. Coloro che sono in possesso di titoli e competenze specifiche (medici dello sport, laureati in scienze motorie, osteopati, massofisioterapisti, chinesiologi) otterranno dall’integrazione delle competenze TEC con il loro percorso personale un’altra professionalità specifica nel settore della biomeccanica applicata al ciclismo. I tecnici principalmente interessati ai contenuti del corso sono coloro che operano nei seguenti settori:
– SETTORE VENDITA: Operatori in Negozi di piccole, medie e grandi dimensioni e ciclo meccanici – SETTORE SPORT E BENESSERE: Scienze Motorie, Osteopati, Preparatori atletici, Chinesiologi, Tecnici Federali.
CORSO TEC 0: Open
CORSO TEC 1: Subordinato a partecipazione TEC 0 + questionario di accesso
CORSO TEC 2: Qualifica Bike Fitter Velosystem + Configurazione Strumentale
CORSO TEC 3: Qualifica Bike Fitter PRO Velosystem + Configurazione Strumentale
Per fornire la massima qualità didattica, il numero di partecipanti è limitato a:
CORSO TEC 0: 20 allievi senza minimi per lo svolgimento del corso
CORSO TEC 1: 12 allievi con un minimo di 6 partecipanti
CORSO TEC 2: 12 allievi con un minimo di 6 partecipanti
CORSO TEC 3: 10 allievi con minimo di 5 partecipanti
I docenti della scuola sono operatori qualificati con pluriennale esperienza di tecnici ergonomi come operatori in biomeccanica applicata al ciclismo. Coordinatori Tecnici del Corpo Docente sono Prof. Fabrizio Fagioli e TEC Renato Rotunno
I partecipanti ai corsi riceveranno il seguente materiale tecnico:
TEC 0
- Attestato di Partecipazione
- Dispensa tecnica_PDF
TEC 1
- Attestato di Partecipazione
- Account temporaneo SoftVelò
- Qualifica di Bike Fitter Velosystem – successivo al superamento del test di verifica teorico-pratico
- SZS_ Strumento di settaggio della posizione sella
Manuale operativo TEC_1 Misurazione Biomeccanica, assetto e telaio
TEC 2
- Attestato di Partecipazione
- Manuale operativo TEC_2 Videoanalisi triplanare
- Qualifica di Bike Fitter PRO Velosystem – successivo al superamento del test di verifica teorico-pratico
TEC 3
- Attestato di Partecipazione
Manuale operativo TEC_3 Riequilibrio Posturale e Analisi dinamometrica - Qualifica di Bike Fitter Biomechanics Velosystem – successivo al superamento del test di verifica teorico-pratico
CORSO TEC 0: 4 ore online
CORSO TEC 1: 8 ore in presenza
CORSO TEC 2: 4 ore online + 8 ore in presenza
CORSO TEC 3: 4 ore online + 8 ore in presenza
CORSO TEC 0: la quota di partecipazione al corso è di € 99,00 + iva. (Front end 59,00+i)
CORSO TEC 1: la quota di partecipazione al corso è di € 326,00 + iva
CORSO TEC 0 + TEC 1: la quota di partecipazione al corso è di € 385,00 + iva
CORSO TEC 2 LIVELLO: la quota di partecipazione al corso è di € 449,00 + iva.
CORSO TEC 3 LIVELLO: la quota di partecipazione al corso è di € 499,00 + iva.